• Home
  • Attrezzature
  • Joseph Pilates
    • Chi era Joseph Hubertus Pilates?
    • Chi era Romana Kryzanowska?
  • Il metodo “Pilates” autentico
    • Chi può praticare il “Pilates” autentico e trarne benefici?
    • Quali risultati permette di ottenere il “Pilates” autentico?
  • Istruttori
  • Contatti
    • Indirizzi
  • Orari

Istruttori

Sara Radici per quasi 20 anni studia danza, in particolare la danza contemporanea nella sua città, a Cagliari e successivamente a Londra, Roma e a New York dove consegue la certificazione in Simonson Jazz. Affascinata dal movimento del corpo inizia ad interessarsi anche al metodo Pilates volto a migliore equilibrio e potenzialità di ogni danzatore. A New York le viene presentata Romana Kryzanowska, rimane folgorata dal carisma e dalla potenza di questa minuta donna, decidendo così di iniziare l’ impegnativo programma del “ Pilates teacher”.

sara_evaSara ha avuto l’ onore di essere stata allenata e preparata da Romana Kryzanowska e a ricevere direttamente da lei la Certificazione Pilates nel Giugno del 1998. Negli anni prende lezioni private e partecipa a vari aggiornamenti con Romana e Sari Mejia Santo (figlia di Romana Kryzanowska) e a diversi seminari con il master teacher Jay Grimes.

Dopo tanti anni di esperienza, ritiene e crede profondamente che ancora oggi rimane una delle discipline più sofisticate, geniali ed efficaci per ristabilire postura e funzioni fisiche, offrendo ai suoi clienti programmi di allenamento personalizzati sulle base delle reali esigenze e delle necessità di ciascuno.

E’ stata la prima in Italia e naturalmente in Sardegna ad introdurre il metodo Pilates originale nel 1998, attualmente, continua ad insegnare a Cagliari, con passione ed entusiasmo, nonché integrità professionale che l’hanno sempre contraddistinta sino ad ora.

 

Per informazioni:

Sara Radici: 349 87 63 139

<?php the_tags(‘Tags: ‘, ‘, ‘, ‘<br />’); ?>


Tags: Cagliari, filosofia, fitness, Health, informazioni, Joseph Hubertus Pilates, Physical exercise, Pilates, Pilates Method, programmi di allenamento, Romana Kryzanowska, Sara Radici, Sardegna
No Comments »

Chi era Romana Kryzanowska?

Allieva diretta di Joseph Hubert Pilates, Romana Kryzanowska (30 giugno 1923 – 30 agosto 2013) ha insegnato il metodo ”Pilates” originale per oltre 60 anni.

Giovane ballerina e studentessa al The American School of Ballet, incontrò per la prima volta il “genio del movimento” quando, avendo sviluppato un problema ad una caviglia, il suo coreografo, George Balanchine, le consigliò di chiedergli aiuto per cercare di evitare l’intervento chirurgico. Tale incontro, che risultò risolutivo per il suo problema, permise a Romana di comprendere fino in fondo la validità, l’ efficacia e le potenzialità del metodo messo a punto dal suo maestro.

Joe Pilates diceva di lei: “she was a ‘natural’ and she quickly became his star student and an assistent at the studio.“

Romana ha studiato e lavorato con Joe a Clara Pilates sino alla morte di Joe nel 1967 e ha continuato ad insegnare con Clara per altri 10 anni sino alla morte di quest’ultima nel 1977.

Per quasi tutta la sua carriera ha continuato ad insegnare a New York, dedicando tutta la sua vita ad apprendere, insegnare e preservare il metodo di J. Pilates.

Romana ha lasciato un grande vuoto nel mondo del Pilates, quelli di noi che hanno avuto la fortuna di essere stati allenati e preparati personalmente da lei ,continuano a portare avanti e promuovere i suoi insegnamenti e la sua profonda conoscenza della tecnica Pilates con passione e dedizione.

Webmaster:  www.bodale.it


Tags: Cagliari, Joseph Hubertus Pilates, movimento, Pilates, Romana Kryzanowska, Sardegna
No Comments »

Joseph Pilates

Il metodo Pilates è stato creato e sviluppato da Joseph Hubertus Pilates e, alla sua morte, dalla sua allieva  prediletta Romana Kryzanowska.

– Chi era Joseph Hubertus Pilates?

– Chi era Romana Kryzanowska?

 

 

Webmaster:  www.bodale.it


Tags: Cagliari, Joseph Hubertus Pilates, Joseph Pilates, metodo pilates, Pilates, Romana Kryzanowska
No Comments »

Chi era Joseph Hubertus Pilates?

Pilates

J.Hubertus Pilates al lavoro

Nato in Germania (1880-1967) e, da bambino, assai gracile, malato d’asma e di rachitismo, decise di diventare mentalmente e fisicamente “forte”! Praticò body building, nuoto, sci, ginnastica, pugilato e coltivò particolare interesse persino per l’acrobatica circense.

Operò in qualità di istruttore di autodifesa e, prigioniero durante la Prima Guerra Mondiale, si dedicò con costanza e metodo allo studio di programmi di allenamento per sè stesso e per i suoi compagni, oltre che alla realizzazione di attrezzi rivoluzionari consistenti in sistemi di molle da collegarsi alle estremità dei letti, progettati per poter far eseguire esercizi riabilitativi ai compagni allettati, menomati da ferite ed immobilizzati da tempo.

Pilates

Esercizio con Joseph Hubert Pilates

Terminata la guerra, lavorò per la polizia di Amburgo in qualità di addestratore fisico delle reclute e, trasferitosi a New York a cavallo fra il 1925 ed il 1926, fu lì che, perseverando nel progettare e realizzare attrezzi e macchinari per l’esercizio fisico e la rieducazione, continuò a sviluppare e perfezionare il suo originale metodo di allenamento, pervenendo ad ottimizzare un sofisticato, completo ed efficacissimo sistema comprendente centinaia di esercizi differenti, dai più semplici ai più complessi.

Nel 1926, diventato, ormai, quel singolare “genio del movimento” che tutti oggi riconoscono, aprì il suo primo studio a New York, dando vita ad un’attività che continuò a svolgere fino al 1967, anno in cui tragicamente morì.

Alla sua scomparsa, il suo studio e la sua opera furono portati avanti dalla moglie Clara e dalla sua allieva prediletta e stretta collaboratrice Romana Kryzanowska.

 

 

 

 

 

 

Webmaster:  www.bodale.it

J.Hubertus Pilates al lavoro

Nato in Germania (1880-1967) e, da bambino, assai gracile, malato d’asma e  di rachitismo, <strong>decise </strong>di  <strong>diventare mentalmente</strong> e<strong> fisicamente </strong>“<strong>forte</strong>”! Praticò  <strong>body bu</strong><strong>ilding</strong>, <strong>nuoto,</strong> <strong>sci</strong>, g<strong>innastica</strong>,  <strong>pugilato</strong> e coltivò  particolare interesse persino per  l’<strong>acrobatica  circense</strong>.

Operò  in qualità di <strong>istrutto</strong><strong>re </strong>di <strong>autodifesa</strong> e,  prigioniero  durante la Prima Guerra  Mondiale, si dedicò  con costanza e  metodo allo <strong>studio </strong>di  <strong>programmi </strong>di <strong>allenamento</strong> per  sè stesso e per i  suoi compagni,  oltre che alla <strong>realizzazione</strong> di <strong>attrezz</strong><strong>i</strong> <strong>rivoluzionari</strong> consistenti  in sistemi di molle da  collegarsi alle estremità dei letti, progettati per poter far  eseguire <strong>esercizi riabilitativi</strong> ai <strong>compagni  allettati</strong>, menomati da ferite  ed <strong>immobilizzati</strong> da tempo.

Esercizio con Joseph Hubert Pilates

Terminata la  guerra, lavorò  per la polizia di Amburgo in qualità di <strong>addestrator</strong><strong>e fisico</strong> delle reclute e, trasferitosi a  New  York a cavallo fra il 1925 ed il  1926, fu lì che, perseverando  nel progettare e realizzare <strong>attrezzi</strong> e <strong>macchinari </strong>per  l’<strong>esercizio</strong><strong> fisico</strong> e la<strong> rieducazione</strong><strong>,</strong> continuò a<strong> sviluppare</strong> e <strong>perfezionare</strong> il suo <strong>o</strong><strong>riginale  m</strong><strong>etodo</strong> di allenamento,  pervenendo ad ottimizzare un <strong>sofisticato</strong>, <strong>comple</strong><strong>to</strong> ed <strong>efficacissimo </strong><strong>sistema</strong> comprendente <strong>centinaia </strong>di <strong>esercizi</strong> differenti, dai più  semplici ai più complessi.

Nel  1926, diventato, ormai, quel singolare “genio del  movimento”  che tutti oggi riconoscono, aprì  il suo primo  studio a New York, dando vita ad un’attività che  continuò a svolgere fino al  1967, anno in cui tragicamente morì.

<a href=”http://www.pilatesinsardinia.com/wp-content/uploads/2010/05/3.jpg”><img class=”alignleft size-thumbnail wp-image-64″ style=”margin-left: 0px; margin-right: 10px;” title=”una delle macchine di Pilates” src=”http://www.pilatesinsardinia.com/wp-content/uploads/2010/05/3-150×150.jpg” alt=”” width=”150″ height=”150″ /></a>Alla sua scomparsa, il suo studio e la   sua opera furono portati avanti dalla moglie Clara e dalla sua allieva prediletta e stretta  collaboratrice <strong>Romana Kryzanowska</strong>.


Tags: Cagliari, cavallo, Joseph Hubertus Pilates, movimento, nuoto, Pilates, Romana Kryzanowska, Sardegna, vita
No Comments »

Contatti

L’istruttrice Sara Radici può essere contattata via

Email : sararadici@tiscali.it
Tel. : 349 87 63 139


Tags: Arte del Controllo, benessere, Cagliari, Contatti, Pilates
No Comments »

Il metodo “Pilates” autentico

“L’importante non è quello che fai, ma come lo fai“. Joseph Hubertus Pilates.

“Sono fiera di quello che il Pilates praticato
per una vita intera ha fatto per me.
Ora lasciate che vi mostri quello che può fare per voi.
“

Romana Kryzanowska

Disciplina fisica completa, l’originale metodo ideato da Joseph Hubertus Pilates è una fra le più sofisticate ed efficaci tecniche di allenamento attualmente conosciute. Centinaia di esercizi concepiti per essere eseguiti, alcuni a corpo libero, ma la maggior parte con l’ausilio di specifici attrezzi e macchinari, sotto la guida attenta di istruttori certificati, qualificati ed esperti capaci di offrire programmi di allenamento del tutto personalizzati sulla base delle reali esigenze e delle necessità di ciascuno.

Le lezioni vengono tenute a

Cagliari, nello studio “L’Arte del Controllo” di via Tuveri, 124 da:

Sara Radici,

istruttrice del metodo “Pilates” originale,

certificata da Romana Kryzanowska, New York

in tutti i livelli (basico, intermedio,  avanzato e superavanzato) della tecnica autentica,

per l’insegnamento di tutti gli esercizi a corpo libero,

sui macchinari e con gli attrezzi

previsti dal sistema originale.

Webmaster:  www.bodale.it


Tags: Arte del Controllo, Cagliari, Italy, Joseph Hubertus Pilates, metodo pilates, Pilates, Pilates Method, Romana Kryzanowska, Sara Radici, Sardegna
No Comments »

  • link utili

    • Romana's Pilates
    • The Art of Pilates
    • Truepilates NY
  • voci

    Arte del Controllo benessere Cagliari cantanti cavallo colonna Contatti discipline sportive filosofia fitness ginnastica glutei Health informazioni insegnanti Italy Joseph Hubertus Pilates Joseph Pilates maniera metodo pilates movimento muscoli nuoto persone Physical exercise Pilates Pilates Method programmi di allenamento Romana Kryzanowska sacro lombare salute Sara Radici Sardegna scoliosi vita